Libri
In questa sezione della mia pagina (che sarà in costante aggiornamento ) ti segnalerò i prodotti che io reputo più interessanti per il tuo home recording Studio.
Non mi fermerò a guardare solo le marche più famose, ma cercherò di scovare anche marchi meno conosciuto che possano essere interessanti per lo sviluppo del tuo progetto !

Techine di registrazione
Questo libro è il supporto pratico all'apprendimento di tutti gli aspetti legati alla registrazione, da quelli basilari - la velocità del suono, l'interferenza delle onde sonore e la loro diffusione - ai più complessi. Principianti e professionisti troveranno contenuti di alto livello e apprezzeranno particolarmente l'attenzione dedicata alle novità tecnologiche per il miglioramento della qualità del suono e per la pubblicazione sul Web delle produzioni. Ricco di grafici e figure, il libro fornisce istruzioni passo passo e le nozioni necessarie anche ai principianti per la creazione di uno "studio di registrazione casalingo", avanzato o "low-cost", soffermandosi sulle nuove strumentazioni disponibili sul mercato, più economiche e alla portata di tutti.

Manuale di Acustica
Capita di constatare che impianti per la riproduzione sonora o strumenti musicali elettronici, magari costosi, forniscano prestazioni poco soddisfacenti non per difetti intrinseci, ma per i limiti, talvolta clamorosi, nell'acustica del locale. Il problema dell'acustica degli interni è quindi decisivo per la qualità dei risultati. Quali sono le dimensioni ottimali della sala di prova? Quali e quanti materiali o dispositivi per l'assorbimento del suono è necessario collocare? E dove? Che cosa si può fare per limitare le fastidiosissime risonanze isolate? L'apparato illustrativo del volume integra la trattazione teorica degli argomenti.

Manuale della Registrazione Sonora
La traduzione della più completa e autorevole guida nell’universo della registrazione è ora un bestseller anche in Italia dove è diventata il punto di riferimento per esperti e appassionati. La nuova edizione, condotta sulla sesta edizione americana, è stata rivista in ogni parte e integrata da ampi riferimenti al materiale che si può trovare su internet. Perfetto per chiunque intenda approfondire le proprie conoscenze nel settore della registrazione professionale, questo volume offre una descrizione chiara ed esaustiva delle tecniche specifiche, delle varie procedure e attrezzature fino alle più recenti innovazioni in campo tecnologico e multimediale. L’ampio apparato illustrativo del volume, costituito di quasi 600 tra disegni e fotografie, integra efficacemente la trattazione teorica degli argomenti. Nella nuova edizione si trova un intero capitolo sul mastering e una sezione specifica è dedicata alle tecniche di marketing per il proprio prodotto musicale. Un’ulteriore novità è la “scheda di autoverifica” che, in vari punti del libro, rimanda al sito originale del volume americano invitando il lettore a una verifica pratica dei concetti esposti nel testo. A completamento dell’opera, infine, si trovano un’appendice di riferimenti e di recapiti per approfondire le conoscenze e un ampio indice analitico. Per la completezza della trattazione il libro si rivolge agli operatori del settore (tecnici del suono, fonici, addetti agli studi di registrazione), agli studenti delle scuole postdiploma nel settore audio professionale e a chiunque si interessi di registrazione anche a livello di hobby.

Imparare la Tecnica del Suono
Questo libro illustra la natura del suono e le tecniche impiegate per la sua lavorazione. Attraverso la lettura ci si inoltra in un percorso formativo che, attingendo a piene mani da diverse discipline offre una panoramica a 360 gradi della tecnica del suono. Si rivolge a tecnici del suono, musicisti e semplici appassionati che troveranno finalmente descritti e analizzati in un unico volume i diversi aspetti di questo appassionante lavoro. E’ possibile scaricare gratuitamente gli esempi sonori cui si fa riferimento nel testo e che consentiranno un riscontro pratico dei concetti esposti.

Crea il tuo studio di registrazione
Oggi, con una spesa non esorbitante, chiunque può dotarsi di tutto l’equipaggiamento necessario per produrre musica con una qualità apprezzabile. Spesso, però, i risultati sono deludenti perché lo studio viene allestito in modo empirico, mentre occorrono specifiche nozioni di acustica ed elettro-acustica. Questo libro guida alla realizzazione di uno studio di registrazione in piena regola, rendendo accessibili anche ai “non addetti ai lavori” le principali questioni di acustica, elettroacustica e psicoacustica necessarie allo scopo. Il libro è corredato da un CD-ROM con i progetti interattivi in 3D di quattro studi di registrazione di diverso livello: un home studio ricavato in un box auto, due piccoli studi di un solo ambiente configurati come una regia L.E.D.E. e uno studio più grande con regia L.E.D.E. e sala di ripresa.

Tecniche stereofoniche di microfonaggio
Il microfonaggio stereofonico è la tecnica di ripresa di un evento sonoro utilizzando due o tre microfoni che consentono di ricostruire l’ambiente acustico in maniera “tridimensionale”, generando cioè nell’ascoltare la sensazione dell’esecuzione musicale originale. Questo libro fornisce una descrizione della teoria del microfonaggio stereofonico, analizzandone poi le tecniche specifiche, le varie procedure e attrezzature

Mixing secrets. I segreti del mixaggio per gli home-studio e i piccoli studi di registrazione
Un manuale per scoprire come ottenere mix professionali anche in piccoli studi di registrazione, applicando le tecniche utilizzate dai produttori piu bravi al mondo. I Segreti del Mixaggio è il manuale introduttivo più venduto tra gli utenti di piccoli studi che vogliono ottenere delle sonorità simile ai prodotti da classifica musicale in poco tempo. Prendendo spunto dai trucchi del mestiere di più di 160 famosi professionisti, questa guida vi accompagnerà in maniera intuitiva attraverso tutte le fasi del processo di mixaggio. In questo percorso di spiegazioni chiare e alla portata di tutti, scoprirete i misteri di come si processano i segnali audio in tutte le diverse forme, dalle più semplici (equalizzazione e compressione), fino alle tecniche avanzate come il sistema dinamico spettrale e altri "effetti speciali". Il manuale vi aiuterà ad affrontare anche gli aspetti più tecnici in modo pratico mentre i riassunti di fine capitolo e gli esercizi possono essere utilizzati anche in ambito didattico. Con questo testo: Impari le raffinate tecniche di editing, arrangiamento e ascolto che fanno la differenza tra gli esperti del settore; impari a riconoscere ed evitare i più comuni errori da principiante e le trappole psicoacustiche in cui potresti imbatterti. Scopri che attrezzatura non ti serve comprare e come invece spendere i tuoi soldi, anche se hai un budget limitato. Scopri i segreti dei più bravi fonici di mix del mondo, che lavorano nell'industria musicale producendo hit premiate con dischi multiplatino, come: Derek "MixedByAli" Ali, Michael Brauer, Dylan "3D" Dresdow, Tom Elmhirst, Serban Ghenea, Jaquire King, i fratelli Lord-Alge, Tony Maserati, Manny Marroquin, Noah "50" Shebib, Mark "Spike" Stent, DJ Swivel, Phil Tan, Andy Wallace, Young Guru e molti, molti altri...

Pro Tools For Breakfast
Pro Tools For Breakfast
Questa versione cartacea ha gli interni a colori. Per acquistare la versione in bianco e nero scrivi nella barra di ricerca "Pro Tools For Breakfast" e seleziona il prodotto senza la dicitura COLOR EDITION.
La prefazione è a cura di Matteo Cantaluppi, produttore musicale per Francesco Gabbani, Thegiornalisti, Le Vibrazioni, Dente, Dimartino, Fast Animals and Slow Kids, Ex Otago, Arisa, Bugo, Canova
Questa vuole essere una guida introduttiva al software Pro Tools, utilizzato negli studi di registrazione per recording, editing, mixing e mastering. Ogni funzione è spiegata passo passo proprio per poterti guidare nello studio di Pro Tools. In questo sarai in grado di registrare e produrre musica in uno studio di registrazione professionale o nel tuo home studio.
La colazione è il primo pasto della giornata, il più importante. Questa guida vuole essere solo il primo tassello verso la piena conoscenza di Pro Tools. Tutto è spiegato e organizzato secondo l’esperienza didattica di Stefano Tumiati, docente di Pro Tools alla NAM di Milano dal 2016, oltre che User Certificato AVID.
Il libro è pieno di suggerimenti utili su come muoversi rapidamente in Pro Tools e sfruttare a pieno le sue potenzialità. Vedrai quali sono le impostazioni più usate e utili per il corretto utilizzo sia nella produzione che nel mixing.
Oggi la produzione audio è unicamente digitale, è utile conoscere bene un sequencer (software che gestisce audio digitale) come Pro Tools per poter produrre le proprie demo, podcast, basi, audiolibri, canzoni, …. Nel processo di produzione audio ci sono molte cose da fare: la pre-produzione, il processo di registrazione, l'editing, il mixing, il mastering, ... Per essere autonomi bisogna quindi conoscere bene il flusso di lavoro del proprio sequencer e come gestirlo al meglio.
Gli argomenti principali che troverai in Pro Tools For Breakfast sono:
- Introduzione a Pro Tools
- Creare una sessione
- Registrazione
- Editing
- Gestione della sessione
- MIDI
- Mixing

Logic Pro X dall'idea al mastering
Creare una canzone da zero, produrla dall'inizio alla fine. Un'impresa impossibile... o un bel gioco? Che tu sia un amatore alle prime armi, un appassionato professionista, un infaticabile ingegnere del suono, un poliedrico strumentista o un curioso che vuole avvicinarsi a questo mondo, Logic Pro ti permette di diventare un producer. Con questo manuale infatti produrrai, capitolo dopo capitolo, traccia dopo traccia, una canzone originale da zero toccando tutte le fasi produttive: dalla pre-produzione alla stesura del brano; dalla linea vocale al testo; dalla registrazione all'intonazione; dal MIDI al sound design; dal mix al mastering. Decine di passaggi illustrati con le immagini del programma ti guideranno in ogni singola fase e ti verrà spiegato come evitare gli errori più comuni. In sintesi: con Logic produrrai Musica Professionale! Marco Perino L'autore è docente certificato in Logic Pro X e già Master Trainer in Logic 9. Titolare dello studio ProSuono, paroliere, produttore e post produttore, ha raccolto l'esperienza di centinaia di concerti tenuti, classi e lezioni svolte come formatore; in un metodo dove la pratica non lascia spazio alla teoria, il risultato sarà solo e soltanto musica "tangibile". Il libro è aggiornato alla versione Logic Pro X 10.5 e ne vengono esplorate le novità introdotte. La stesura della canzone si completa con tutte le versioni di Logic Pro X precedenti. Tutti i progetti sono scaricabili dal sito relativo.